LA PASQUA E IL DOPOPASQUA

Francisco Mele

La festa pasquale ricorda il passaggio attraverso il Mar Rosso del popolo ebraico mentre sta fuggendo dalla schiavitù egiziana.

Il popolo si trova poi davanti al deserto dove rimarrà vagando per circa quarant’anni, fino a raggiungere la Terra Promessa.

A differenza di allora, questo periodo della Pasqua imminente non riguarda soltanto il popolo cristiano, ma tutti gli uomini che si trovano a vivere il tempo senza tempo in cui il nemico comune toglie ogni  indumento che segnala la differenza di classe, ruolo, età, razza, religione  e quanti altri elementi di differenziazione esistano.

In questo percorso, “strano” perché non si tratta di correre ma di restar fermo, il Mar Rosso diventa una realtà e una strada virtuale, grazie alla tecnologia che ci assiste.

In questa fuga attraverso il mare virtuale, ciascuno dovrà decidere che cosa prendere e che cosa lasciare e, soprattuto, affrontare un lavoro di discernimento tra cosa  ricordare e  cosa dimenticare nel rapporto interpersonale  con le figure positive e negative della propria esistenza.

Arrivare con l’essenziale dall’altra riva è una sfida che pone la questione tra l’essere e l’avere. Questa sfida non è un dilemma significativo, perché per essere dobbiamo avere. Quindi la questione significa soffermarsi su che cosa si ha bisogno per essere.

È una marcia che va oltre alla funzione del camminare; per alcuni è il cammino dello spirito, per altri il percorso dell’anima, per altri ancora un movimento della mente.

Le persone in cammino vengono sollecitate ad alleggerire il peso che li tiene ancorati a situazioni conflittuali del passato e ha decidere cosa ricordare e cosa dimenticare.  Fare i conti con lo stato belligerante è togliere energie per poter affrontare  il passaggio del Mar Rosso; non c’è tempo per guardarsi indietro o mantenere vivi vecchi rancori quando non si sa quanto tempo ci dà questo mare prima che si richiuda.

Arrivare al “dopopasqua” e affrontare la traversata del deserto ci impone di ri-installare le nuove tende, che non saranno come quelle lasciate prima di partire.

Ognuno dovrà impostare di nuovo lo spazio della tenda intesa come dimora ovvero come luogo di ricostruzione del Sé interpersonale e soprattutto un Sé che si scopre appartenere e dipendere dalle sorti dell’umanità.

I commenti sono chiusi.